Requisiti di accesso al corso |
Possono partecipare alla selezione per l’ingresso al Corso di formazione universitario in Music Production tutti coloro che siano in possesso di un diploma di maturità, o titolo superiore.
Costi |
Il corso è articolato in 8 indirizzi applicativi, ognuno dei quali approfondisce uno degli aspetti relativi alla realizzazione e alla gestione di prodotti artistico-musicali. E’ possibile iscriversi a uno o più indirizzi.
INDIRIZZO | NUMERO DI ORE | QUOTA DI ISCRIZIONE |
Produzione musicale in studio | 80 | 800 |
Produzione musicale live | 80 | 800 |
Sound design per cinema e TV | 120 | 1000 |
Music Composition per Cinema e TV | 120 | 1000 |
Electronic Music Production | 70 | 800 |
Tecnologie Audio per il Broadcasting Radio | 80 | 600 |
Music Composition-Sound Design per Videogame | 120 | 1000 |
Sviluppo librerie sonore e plugin audio-midi | 100 | 1000 |
-> E’ possibile iscriversi a tutti gli indirizzi al costo complessivo agevolato di € 4.200
-> E’ possibile iscriversi a tutti gli indirizzi escluso ‘Sviluppo librerie sonore e plugin audio-midi’ al costo di € 3.800
Durata |
La durata complessiva del Corso è di 10 mesi, con inizio a gennaio dell’anno corrente e termine a ottobre 2017. L’attività formativa comprende attività didattica frontale (lezioni tradizionali), laboratori, aree attrezzate, con la presenza di docenti dell’Università “Tor Vergata” ed esperti esterni.
Dati per il pagamento |
C/C intestato a Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, presso Unicredit, IBAN IT26X0200805168000400695175,
E’ indispensabile indicare nella causale: Corso Formazione in MUSIC PRODUCTION.
Moduli |
Modulo_CFP_preiscrizione_17-18
NOTA: i presenti documenti sono PDF Editabili.
NOTA2: nel modulo di PREISCRIZIONE non è necessaria la firma.